Interni ed esterni connessi senza soluzione di continuità. La natura rigogliosa è protagonista nella residenza Mc Clure, pervade spazi dall’eleganza minimale e rilassante, sottolineata dal carattere delle superfici in gres porcellanato Pietre Naturali.
Il paesaggio ricorda celebri pellicole western, e in effetti Hollywood non è distante, mentre il luogo è famoso per i campi da golf di altissimo livello e per un festival musicale quasi leggendario. Siamo in California, Coachella Valley, precisamente a La Quinta, una città residenziale ai margini del deserto californiano dove l’orizzonte è delimitato dalle Santa Rosa Mountains.
La regione gode di un clima invidiabile, protetta da alte montagne su tre lati, alterna inverni temperati a estati calde. L’ambiente è principalmente desertico ma ricco di flora, tra cui spicca la sagoma riconoscibile della palma californiana.

Il soggiorno è aperto sulla grande piscina e sull’orizzonte dai colori intensi. L’azzurro del cielo, il verde della natura, i colori delle rocce che mutano nell’arco della giornata. Il paesaggio diventa opera d’arte, incorniciato dalla raffinata palette bianco-grigio scelta per gli interni
La residenza Mc Clure si trova all’interno di un Country Club, un’area esclusiva circondata da campi da golf, in posizione rialzata dalla vista mozzafiato. La struttura architettonica risulta piuttosto tradizionale per l’area, una concatenazione di volumi e tetti a falde che racchiudono un gioco tra chiuso e aperto, pieno e vuoto, spazi interni tecnici e funzionali, ed esterni attrezzati, dominati da una piscina a sfioro che diventa parte integrante della costruzione entrando, letteralmente, nel soggiorno di casa.

La sagoma della piscina asseconda la struttura architettonica della residenza. I volumi concatenati creano un piacevole dinamismo sempre connesso con gli spazi esterni. L’acqua arriva a lambire la zona living dove un materiale tecnico dalle prestazioni elevate come il gres porcellanato Monocibec rende più semplici le operazioni di pulizia e manutenzione
Bianco e grigio sono i colori dominanti nell’architettura e nelle scelte d’interior design. Una palette minimale e neutra che mira a lasciare in sottofondo gli spazi dell’abitare per “portare” dentro casa le tonalità intense della natura circostante. L’azzurro del cielo riflesso nella piscina, il verde dei campi da golf sono protagonisti attraverso le vetrate oversize. Il profilo montuoso all’orizzonte, ripartito ad arte dalla collocazione delle palme.

La scelta di colori neutri per le superfici architettoniche e per l’arredo permette di valorizzare le opere d’arte abilmente esposte negli interni di casa Mc Clure
I pavimenti della residenza Mc Clure sono stati personalizzati con le superfici ceramiche Monocibec. Il gres porcellanato Pietre Naturali, nella colorazione Palemon, ha permesso di rispettare la sofisticata gamma cromatica degli interni, aggiungendo un tocco di carattere attraverso la profondità della texture effetto pietra. Una scenografia accogliente che lascia emergere le cromie vivaci delle opere d’arte collezionate dai padroni di casa.

Il progetto della residenza Mc Clure è stato premiato con il primo posto dal The Quinquennial Tile Award, 5th ed. Il concorso internazionale ideato da Fincibec Group ha selezionato opere di architettura e design realizzate in tutto il mondo con l’utilizzo delle superfici ceramiche Monocibec, Century e Naxos, le aziende del Gruppo